Non voglio annoiarvi parlandovi di storia e monumenti perchè la cosa più bella di queste città è vagabondare, camminare fino a perdersi (ma per noi questo è normale...), gironzolare in bicicletta e lasciarsi avvolgere dai colori, dai rumori, dai profumi e dall'atmosfera di ogni via e di ogni canale...
Gent...










Se volete andarci vi consiglio vivamente di fermarvi in questo B&B, ci siamo trovati benissimo, si trova a due passi dal centro e il proprietario - Andrè - è stato davvero disponibile e ci ha dato molte informazioni!
Vi consiglio anche di fare prendervi del tempo per fare rifornimento di thè da Simon Lévelt (...giuro che li ho annusati tutti!) e per fare qualche acquisto per la casa da Dille & Camille...questo vi distoglierà un pò dal cioccolato....
Bruges...















Le vie lungo i canali, i ponti, i ristorantini nelle vie del centro, il parco, i cigni e le paperelle nel canale, i cavalli in carrozza, la banda che suona per le strade, il cane sempre affacciato alla finestra che sembra salutarti, le barche, i mulini a vento attorno alla città, la cortesia delle persone, le biciclette, le case arredate alla perfezione, le finestre illuminate, le meravigliose orchidee alle finestre, i giardini delle case lungo il canale....tutto sembra essere al posto giusto ed è un posto che non vorresti mai abbandonare!
Ovviamente, oltre al lato molto poetico e fiabesco, c'è anche la Bruges più commerciale...non mancano di certo le più grandi catene di negozi alla moda, i ristoranti con i menù turistici e i soliti negozi di souvenir pataccosi....
...e poi sono rimasta davvero stupita dalla cucina fiamminga! Non sapevo che il piatto principale fosse cozze e patatine fritte! Beh, credo di aver mangiato più patatine fritte in quei cinque giorni che in un anno intero...sono davvero buonissime, soprattutto quelle dei baracchini che trovate in giro!
Un altro piatto tipico è il Waterzooi, è una specie di zuppa/minestra che fanno con il pollo oppure con il pesce...qui potete la ricetta.
Per la prima volta in vita mia ho mangiato i waffles...lì li mangiano in moltissimi modi (con zucchero, miele, marmellata, alcolici vari, cioccolato, panna, sciroppo d'acero, frutta...) e nelle pasticcerie/sale da the vanno alla grande! ...non male ma mi aspettavo di meglio...di certo non possono competere con il cioccolato! Come si può resistere alla tentazione di tutte quelle vetrine addobbate alla perfezione, piene di praline, tavolette di cioccolato, fragole intinte nel cioccolato, scorzette al cioccolato, rotoloni di cioccolato, mousse....sembra quasi di entrare in gioielleria!
...però fate attenzione a non lasciarvi tentare dai negozietti che ve li vendono a prezzi stracciati...non hanno niente a che vedere! Insomma, se dovete cedere alla tentazione allora fatelo bene e fatelo subito! Non pensate di portarvi le praline a casa...sono molto delicate e non durano! Qui sotto trovate solo alcuni dei posti in cui siamo stati...(se cliccate sulla foto vi si apre la pagina del locale)






...e per finire la birra...chiare, scure, rosse, scurissime, aromatizzate, trappiste, analcoliche, di abbazia, invecchiate, fruttate, alle erbe, con tanta schiuma, con poca schiuma, in bottoglia, alla spina...un'infinità! ...e ciascuna servita rigorosamente nel suo bicchiere! ...ne abbiamo "degustate" davvero tante! Se andate a 2be forse potete rendervi conto di cosa significa..."un'infinità"!
Ovviamente ci siamo anche riforniti di libri e riviste di cucina belga...la maggior parte delle pubblicazioni sono in fiammingo, una lingua assolutamente incomprensibile, ma abbiamo scovato qualcosa in francese...e presto sperimenteremo!
Insomma, non posso che consigliarvi questi posti e sperare di tornarci presto!
PS: il film, in ogni caso, non ve lo consiglio!
Che meraviglia!
RispondiEliminaSei anche tu una dalla "foto facile" ;) è un bene perchè i tuoi scatti sono davvero "vivi", sembra quasi di passeggiare insieme a te per bruges.
brava e grazie!
wenny
p.s.: il cagnolone al balcone è dolcissimo :)
Bel post e soprattutto belle foto... siamo sicure che abbiamo visitato la stessa Bruges?!? ;-P
RispondiEliminaBellissima!!Bè con i colori dell'estate sembra davvero un altro paese!!nelle nostre foto piove sempre...
RispondiEliminaAncora tanti complimenti per le tue foto...sono da cartolina!
RispondiEliminaMai pensato di partecipare a qualche conocorso? :)
Che posto incantevole..meravigliose le foto!
RispondiElimina@ Wenny: grazie! si...quando ho in mano la macchina fotogratica sono davvero "pericolosa"...ne faccio troppe!!!
RispondiElimina@ E-kenz: ...ma sei sicura che VOI siete state a Bruges?!
@ Cuktur Kenz: vero...è una città diversa in ogni stagione...quindi vale la pena tornarci!
@ Paola: grazie! ...concorso?! ...quasi quasi ci faccio un pensierino...
@ Nightfairy; grazie...ma è tutto merito del posto!
Le foto hanno dei colori da favola! Sara sembra davvero che tu sia andata in vacanza nel paese di Hansel e Gretel... e quelle fragole col cioccolato...!
RispondiEliminaChe bella Bruges,é da un po' che voglio andarci..prima o poi ci faccio un salto,ed intanto ho viaggiato attraverso le tue foto!! Daniela
RispondiEliminawww.ilcoltellodibanjas.blogspot.com
che posti meravigliosi.... chissà che belle vacanze :-) ciao Ely
RispondiEliminache 6 1 fotografa super già te l'ho detto..peccato che non siamo riuscite a beccare il cagnolino alla finestra quando siamo state noi!
RispondiEliminacmq bruges quella cazzo d bruges è sempre bella!!
ciao Sara! Piacere di conoscerti! Che belle foto che scatti! Sai a bruges sono stata anche io... Hai reso benissimo l'atmosfera della bellissima cittadina.
RispondiEliminaUn bacione a presto
che meraviglia
RispondiEliminanon ho altre parole