
Alla bellezza di 28 anni suonati, non ho ancora capito se la barbabietola mi piace oppure no!
...mi ricorda tanto quando ero piccola, e mia mamma me la metteva nel piatto...non sopportavo nè l'odore, nè il sapore...e nemmeno il suo aspetto...ma erano altri tempi e nel frattempo ho scoperto molte cose! Ad esempio...solo 3 anni fa ho scoperto che mi piace la birra...ma questo è tutto un altro discorso...
Tornando alle barbabietole...navigando qua e là...mi ha incuriosito questa ricetta pubblicata da Fiordizucca e non potevo non provarla....assolutamente fantastica!!!
Ecco la ricetta:
Ingredienti
- 200gr di farina
- 300gr di barbabietole
- 50gr di cacao in polvere amaro
- 2 uova
- 150gr di zucchero
- 125ml di olio d'oliva
- 1 bustina di lievito per dolci (2 cucchiai)
Accendete il forno a 180 C. Fate cuocere le barbabietole o se preferite usate quelle giá cotte disponibili in molti supermercati. Mettetele nel mixer e riducetele in purea con un po' di acqua di cottura o con semplice acqua. Uno o due cucchiai sono sufficienti per far si che le barbabietole si mescolino bene tra di loro. Aggiungete le uova nel mixer e sbattetele così con le barbabietole ed infine l'olio amalgamando con qualche colpo di mixer tutti gli ingredienti.
In una terrina versate la farina setacciata, il cacao setacciato, lo zucchero e il lievito. Aggiungete il composto liquido con le barbabietole a quello secco con la farina. Amalgamate tutti gli ingredienti con un cucchiaio fino a quando non ci saranno più grumi. Versate il composto in una tortiera a cerniera di circa 20cmdopo averla oleata ed infarinata leggermente. Fate cuocere per 40 minuti e lasciate raffreddare nel forno spento con lo sportello socchiuso.
Fonte: http://fiordizucca.blogspot.com/2006/02/torta-di-barbabietole-e-cacao.html
Contaminazione interessante ... ma davvero mi risulta difficile immaginarne il sapore. Mi sa che tocca farla :o)
RispondiEliminaFabrizio
ammetto di non aver mai visto una barbabietola cruda :( ma suona interessante!
RispondiElimina@Fabrizio: l'hai fatta?!
RispondiElimina@Meandy: ...ma come?! ...secondo me può piacerti! :-P
Caspita. Anch'io non ho ancora "interpretato" la barbabietola. Mio padre la mangiava in insalata e a me davvero non piaceva... Poi, una volta, l'ho mangiata sotto forma di mostarda e, credimi, era qualcosa di stupefacente.
RispondiEliminaOra non mi resta che sperimentare la tua torta.
Ciao
Sergio
http://gastronomysergio.blogspot.com